
Miemo e’ un antico borgo del Comune di Montecatini Val di Cecina, situato in mezzo alle colline che separano la Val di Cecina dalla Valdera: si trova in posizione isolata, assai distante da altri centri abitati. Nel Medioevo il suo castello aveva grande importanza perché, grazie alla sua posizione, poteva controllare la via che collegava Valdera, Val di Cecina e litorale tirrenico. Il paese e’ tutto costruito in mattoni rossi: vi s’incontra la villa – castello, la chiesa di Sant’Andrea, la fattoria e gli altri edifici connessi alla fattoria stessa. Miemo vanta anche una interessante storia termale: nei pressi della fattoria, quindi oggi di proprieta’ privata e non piu’ accessibili, si trovano due sorgenti termali, l’Acqua della Caldanelle, che sgorga ad una temperatura di 27° C, e l’Acqua dei Bagni di Miemo, che sgorga a 22° C, ormai dismesse da molto tempo. La zona di Miemo e’ ricchissima di minerali: esiste addirittura un tipo di dolomite, chiamata Mielite, perché originaria di qui. Altro minerale raro qui presente e’ la Labradorite.