Si trova in Piazza Vittorio Veneto a Casalguidi: è costituito da una statua in bronzo raffigurante la Pietà, posta su un’alta base in marmo. In passato al suo posto era un altro monumento raffigurante la Patria eretta che vegliava il fante posizionato ai suoi piedi. Fu inaugurato l’8 ottobre 1927 e realizzato da Gemignano Gemignani. Questo monumento del 1927 fu distrutto nel 1940; quando si decise di smontarlo per destinare il bronzo “ad armare la patria” ci si accorse troppo tardi che non di bronzo era composto, bensì di cemento patinato, tanto che il sacrificio fu inutile e il monumento irrimediabilmente distrutto. L’attuale monumento è stato realizzato nel 1995 dallo scultore montalese Lindo Meoni, che si è ispirato al tema originario, utilizzando come base la stessa del monumento precedente, che si era salvata dalla distruzione. Sul basamento è inciso: “Ai Caduti di tutte le guerre“. Sulla lapide in bronzo posta dietro la base si trova la frase: ” Caduti Prima Guerra Mondiale” (seguono i nomi di cinquantasei Caduti.)