Lapide ai Caduti di Valenzatico

Sulla facciata della chiesa dei Santi Maria e Clemente a Valenzatico si trova una lapide monumentale in bronzo, raffigurante un soldato nudo morente, con gladio e scudo, sorretto da una figura femminile; subito sopra è effigiata la Vittoria alata. Il rilievo è inserito dentro una cornice di granito nero: sulla cornice in basso compare l’iscrizione “PAX”. La lapide, nonostante porti la datazione anno VIII, e quindi 1930, fu invece inaugurata il 25 novembre 1928. Il proposto di Quarrata, don Alfonso Nardi, ex combattente, la benedì e pronunciò l’orazione  ufficiale. L’epigrafe fu dettata dall’ingegner Cosimo Niccolai, presidente del  “Comitato pro Monumento”. Accanto a questa lapide, dopo la Seconda Guerra Mondiale, è stata apposta un’altra lapide in marmo bianco dedicata ai Caduti del 1940 – 45.
Sulla lapide bronzea sono incise le seguenti parole: “Sublime offerta a conseguir vittoria / fecer col popol nostro figli eletti / caddero in vista di si pura gloria / A VIII – 1915 – 1918″ (seguono a destra i nomi  di nove caduti).

Lapide dei Caduti della Seconda Guerra Mondiale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *