Sulla parte esterna della Pieve di San Giovanni Evangelista a Montemagno, proprio sopra il porticato, si trova una lapide in pietra serena, di forma rettangolare, con la parte superiore sagomata. In questo lato superiore è presente un’incisione decorativa raffigurante un elmetto, fucili e foglie di alloro; la cornice presenta incisioni con motivi di foglie, mentre nella parte inferiore è incisa la palma, simbolo del martirio. Accanto a questa lapide, sulla sua sinistra, fu affiancata una lapide identica dedicata ai Caduti della Seconda Guerra Mondiale, con tre foto in ceramica dei Caduti.
La lapide dei Caduti della Prima Guerra Mondiale reca la seguente iscrizione: “Agli eroi caduti / 1915 – 1918 / (seguono i nomi di diciotto Caduti) / a voi o eroi che in Dio fidenti / generosi immolaste la vita / perchè alfine la patria tutti i suoi figli / unisse sul suo integro suolo / e ai popoli oppressi aspiranti alla vera giustizia / fosse chiuso ogni ritorno di guerra / Montemagno terra vostra questo monumento consacra”.