Monumento ai Caduti di Piuvica

Cippo

Si trova nel vasto spiazzo erboso posizionato davanti alla chiesa dei Santi Maria e Biagio: è costituito da un cippo in pietra poggiante su un’ampia base quadrata. E’ stato posto nel 1977 in questo giardino di fronte alla chiesa, poco distante da due lapidi dedicate rispettivamente ai Caduti della Prima Guerra Mondiale (lapide in marmo bianco con piccole foto in ceramica dei soldati: sono dieci foto mentre al posto di altre diciassette sono inserite piccole croci) e della Seconda (si tratta di una piccola targa di forma rettangolare con tre foto in ceramica di soldati e una croce al posto della quarta foto). Già nel 1927 era stato creato un Parco della Rimembranza davanti alla chiesa, andato perduto in anni successivi. Sul cippo si trova la seguente iscrizione: “Ai Caduti / di / tutte / le guerre / Piuvica 16 – 8 – 1977″.
Sulla lapide dei Caduti della Prima Guerra Mondiale sono incise le seguenti parole: “Nell’albe di rosa dei tramonti d’oro con la preghiera a Dio / a Voi sempre il sospiro di ogni cuore gentile / o nostri figli e fratelli / che sui campi di battaglia della guerra immane / eroicamente donaste gioventù e vita per un’Italia più grande e più pura / perché i superstiti rammentino e rammentando imitino / tanto prodigio di eroismo / il Popolo di San Biagio a Piuvica / il nome dei suoi Prodi qui nella pietra scolpito / in concordia di amore / il 7 giugno 1925″.

 

Lapide Caduti della Prima Guerra Mondiale

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *