E’ composta da un’edicola in muratura a mattoncini rossi e pietra, all’interno della quale è inserita una lapide in marmo grigio sul quale sono incisi un’elmetto, poggiante su un gladio, e un fucile incrociati, circondati da rami di quercia e di alloro. Nella lunetta soprastante è affrescato l’elmetto di un soldato, che, versa però, in pessime condizioni. Il monumento fu inaugurato l’11 novembre 1923. Nell’edicola sono incise le seguenti parole: “Per italica gloria / fidenti immolaste il fiore degli anni / riposate o fratelli / vegliate perenne / rimembrati de’ vivi” (seguono i nomi di undici Caduti).