A Pupigliana, in piazza della chiesa della Madonna dell’Umiltà, nell’estate del 2011, su progetto dell’ingegner Michele Vienni e grazie all’Associazione Amici di Pupigliana, è stato costruito il Giardino della Rimembranza. Si trova nel giardino antistante la chiesa, nel quale sorgono cinque cipressi: in questa occasione (24 settembre 2011) venne installato un monumento in ricordo dei Caduti della Prima Guerra Mondiale. La scultura raffigura un uomo con i capelli lunghi e la barba incolta, talmente scarno da poterne contare le costole. Lo scultore dichiarò che esso doveva rappresentare la sofferenza umana per la guerra (così come Cristo sulla croce): sul retro del volto dell’uomo ha eseguito il volto dei due ladroni, rappresentando così l’intera scena del Golgota. Sul basamento sul quale è appoggiata la scultura si trova la seguente iscrizione: “Pupigliana / ai suoi caduti / 1915 – 1918 (seguono i nomi dei tre Caduti)“: sotto questa iscrizione vi è un’altra targa sul quale sono incisi i nomi dei Caduti della Seconda Guerra Mondiale (ancora tre).