Lapide ai Caduti di Campiglio di Quarrata

Sulla facciata della chiesa di Santa Stefano a Campiglio di Quarrata si trova una lapide in pietra serena, rettangolare, con la parte superiore sagomata, sulla quale sono incise lateralmente due fiaccole e nella parte inferiore due palme intrecciate. Nella parte superiore è inserita una lunetta in marmo con un bassorilievo che raffigura un elmetto di soldato su due fucili incrociati e foglie di alloro e di quercia. Accanto ai nomi dei soldati sono collocate sei foto in ceramica ovali. La dedica si deve a monsignor Luigi Marini, parroco di Campiglio dal 1919 per ben quarantacinque anni. Tre dei soldarti presenti su questa lapide, Virgilio Magni, Dino Niccolai e Amerigo Branchetti, hanno dedicata anche una lapide singola con un’epigrafe sotto lo stesso loggiato.
La dedica recita: “Innanzi ai suoi morti in guerra / nella cristiana rinascita della patria oggi ancor più benedetta / il popolo di Campiglio s’inchina orgoglioso / 14 agosto 1920” (seguono i nomi di sette soldati con sei foto).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *