Davanti al Palazzo Comunale di Quarrata, in Via Vittorio Veneto, sorge un obelisco in marmo bianco poggiante su tre gradoni in pietra, E’ decorato da una corona di foglie di alloro e di quercia che fu realizzata dalla fonderia Pietro Lippi di Pistoia. Sulle quattro facciate del basamento che sorregge l’obelisco sono incisi i nomi dei Caduti di Quarrata, Vignole, Tizzana e Montemagno. Nel 1995 il Gruppo Alpini di Quarrata, in occasione del restauro del monumento, ha apposto alla base dell’obelisco una targa per ricordare i Caduti di tutte le guerre.
Sulla facciata anteriore è inciso: “Il popolo / reverente / ai Caduti in guerra / 9 – 10 -1920 / frazione di Quarrata” (seguono i i nomi di quarantacinque Caduti). Sul fianco destro: “Frazione di Montemagno” (seguono i nomi di trentasette Caduti). Sul fianco sinistro: “Frazione di Vignole” (seguono i nomi di ventisei Caduti). Sul retro: “Frazione di Tizzana” (seguono i nomi di ventinove Caduti). Sulla corona bronzea: “IV Novembre 1920“.