Lapide ai Caduti di San Sebastiano

Sulla facciata della chiesa di San Sebastiano si trova una lapide in marmo bianco, con cornice in marmo grigio, con foto in ceramica di nove soldati, due portafiori in metallo e lampada votiva. La parte inferiore della lapide riporta i nomi di otto soldati e due civili periti nel Secondo Conflitto Mondiale: fu aggiunta il 4 novembre 1955 dall’Assiociazione Nazionale Famiglie dei Caduti e dispersi in Guerra. L’intera lapide è fissata alla parete tramite quattro borchie in metallo poste agli angoli della cornice.
Nella lapide dedicata ai Caduti della Prima Guerra Mondiale, dopo l’elenco di nove soldati con foto, nomi, date e luoghi di nascita e di morte, si trova la seguente iscrizione: “Nelle albe rosa dei tramonti d’oro la preghiera a Dio / a voi sempre il sospiro d’ogni cuore gentile o figli o / fratelli nostri che sui campi di battaglia nella guerra immane / eroicamente donaste gioventù e vita per un’Italia più grande e più pura”.
Sulla lapide inferiore, quella della Seconda Guerra Mondiale: “Perchè i superstiti rammentino / e rammentando imitino tanto prodigio di eroismo / il popolo di S. Sebastiano / il nome dei suoi prodi qui nel marmo ha scolpito / in concordia d’amore (nomi di otto soldati con sei foto e due civili con due foto) in memoria dei gloriosi Caduti / nell’ultima guerra / S. Sebastiano 4-11-1955. A cura dell’Ass. Naz. Fam. caduti e dispersi in guerra”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *